Lavorare con un bambino in stanza di psicoterapia è sempre molto emozionante e stimolante, perchè i bambini con la loro spontaneità riescono ad arrivare molto velocemente lì dove un adulto riesce con difficoltà.
Data la mia formazione relazionale penso che un problema di un bambino non si possa vedere, comprendere e trattare senza un iniziale coinvolgimento della famiglia, anche se questo non esclude la possibilità di intraprendere successivamente un percorso individuale con il bambino.
In passato noi psicoterapeuti familiari puntavamo molto il dito verso la famiglia colpevolizzandola, oggi non è più così, non serve scoprire il colpevole, anzi la famiglia è vista come una risorsa indispensabile da coinvolgere ed utilizzare, per arrivare alla risoluzione delle problematiche infantili più velocemente.